SUSA – Lo SPIDITOUR 2017 in Piemonte passa per la Valle di Susa a attraversa le Alpi francesi della Maurienne e Delfinato per concludersi a Susa dopo una cavalcata di 300 kilomentri, con un dislivello positivo di circa 5.000 metri e quota massima ai 2.645 metri del mitico COL DU GALIBIER, attraverso il classico TOUR DEI 5 COLLI : una spettacolare immersione nel cuore alpino del Nord-Ovest. L’Azienda di abbigliamento ha infatti accoltao la proposta di ospitare nella nostra Valle la tappa piemontese di questo evento internazionale giunto alla sua terza edizione.
IL PERCORSO E IL PROGRAMMA DEL TOUR
La data fissata è il 15 LUGLIO 2017
Il raduno per la partenza è prevista per le ore 8,30 a Collegno, in Corso Francia, 308A, presso il negozio di MOTOLINE, con passaggio in tangenziale e poi in A32 del Fejus sino ad Avigliana Ovest. Da qui lungo la Statale 24 si arriverà a SUSA, con passaggio per riordino prima della salita al COLLE e AL LAGO DEL MONCENISIO. Da qui si scenderà lungo la valle dell’Arc in Maurienne, da LANSLEBOURG sino a ST.MICHEL DE MAURIENNE da dove si affronteranno le salite del TÉLÉGRAPHE e poi del GALIBIER. Un colle che ha fatto la storia del ciclismo e del tirismo motorizzato sulle Alpi.
Da qui si scenderà al COL DU LAUTARET per raggiungere la città fortificata di BRIANÇON passando per Serre Chevalier. Da Brinçon anziché scalare il Monginevro si tornerà in Italia attraverso la VALLE DELLA CLARÉE , per salire al COLLE DELLA SCALA un lungo pianoro immerso in un verdissimo paesaggio fra due file di cime di natura dolomitica, per poi scendere su BARDONECCHIA in un discesa spettacolare e mozzafiato.
Al Confine italiano, all’inizio della Valle Stretta, una scorta composta da motociclisti della Polizia Stradale di Susa accompegnera i partecipanti lungo la discesa che attraversando i paesi della Valle arriverà a SUSA, dove dopo il giro d’onore per la Città si concluderà il TOUR con un rinfresco.

Il Col du Galibier tra Savoia e Delfinato
ISCRIZIONI E INFO :
E’ possibile iscriversi direttamente – oltre che sul sito SPIDITOUR 2017 https://spidimagazine.com/spidi-tour-3/ – sul sito o presso i negozi MOTOLINE di SUSA e COLLEGNO (TO) entro il 30 giugno 2017. Telefono: 011.4152165 – info@motoline.it
La quota di partecipazione di 25 € è comprensiva di welcome-pack con prodotti e scontistica offerto da alcune aziende partner del Progetto ALPSMOTO.TOURS , il pranzo a Valloire (F), un gilet ad alta visibilità offerto da SPIDI Italia.
L’assistenza durante tutto il viaggio è garantita dal Servizio Mobile di Motoline, mentre l’accompagnamento sarà a cura del Motoclub Susa (FMI)
- SPIDI Tour 2017 Piemonte
- SPIDI Tour 2017 Piemonte
- SPIDI Tour 2017 Piemonte
- SPIDI Tour 2017 Piemonte