News e Appuntamenti
Sestriere: è il week-end di “In moto oltre le nuvole”. Organizzata anche la Half HardAlpitour in notturna sugli sterrati d’Alta Quota della Valsusa
SESTRIERE – Torna anche quest'anno dal 30 giugno al 2 luglio 2017 "In Moto oltre le Nuvole". Manifestazione organizzata da "Over2000Riders" in collaborazione con i Comuni della Alta Valle di Susa e Chisone con apertura al transito, solo agli iscritti alla...
Lo SPIDI Tour2017 in Piemonte è a cavallo delle Alpi, fra Valsusa, Savoia e Delfinato. 5 Colli per oltre 300 Kilometri
SUSA - Lo SPIDITOUR 2017 in Piemonte passa per la Valle di Susa a attraversa le Alpi francesi della Maurienne e Delfinato per concludersi a Susa dopo una cavalcata di 300 kilomentri, con un dislivello positivo di circa 5.000 metri e quota massima ai 2.645 metri del...
Riaperto fra muri di neve il Col de l’Iseran: ultimo fra i colli alpini francesi
BONNEVAL SUR ARC (F) - Ultimo di tutti i colli alpini francesei è stato riaperto al traffico sabato 10 giugno il Col del L'Iseran che con i suoi 2.770 metri è il secondo per altezza delle Alpi Francesi, porta della Maurienne, e quindi della Valle di Susa, dalla...
Riapre la Strada del Colle Finestre per la stagione 2017
La strada del Colle Finestre, la SP 172, aveva subito parecchi danni a causa sia delle violente piogge dell’autunno scorso che a seguito del pesante innevamento invernale. Grazie ad uno stanziamento straordinario di circa 100.000 euro giunto alla ex Provincia dalla...
Domenica 11 giugno a Susa e Oulx arrivano i “3 Merli Sotto Shock”: raduno di appassionati piemontesi della moto
OULX – Domenica 11 giugno i “3 Merli sotto shock” organizzano il “Day Decibel n°11”. I “3 merli sotto shock” sono un gruppo di amici, motociclisti, accomunati dalla passione per il divertimento. Il loro Cub non è riservato a nessun tipo di moto in particolare:...
Il Motoraduno “Stella Alpina” del Sommeiller sarà l’8-9 luglio 2017
BARDONECCHIA - Anche quest'anno sarà il secondo week-end di luglio, dall'8 al 9 luglio 2017, l'appuntamento in Valsusa con l'happening motociclistico più alto d’Europa: il Motoraduno “Stella Alpina” con la salita al Colle del Sommeiller a 3.000 metri di quota....
La stagione motociclistica in Valle di Susa, a cavallo delle Alpi Occidentali, inizia con un tuffo nel passato grazie a Motoreetto
Il motoblogger Nicola Andreetto - per tutti Motoreetto, ha dato il via alla stagione di grandi avventure in moto attraverso la Valle di Susa per raggiungere Chamrousse, presso Grenoble, e partecipare alla Alpine Classique 2017 a cavallo di quella che sembra una moto...
Chi indovina dove il grande Vanni Oddera effettua i suoi test in moto?
La Valle di Susa è terreno ideale anche per i test per delle grandi moto di grandi marche. Il pilota acrobatico Vanni Oddera oggi, 6 settembre era sul nostro territorio per una serie di test per KTM. Qualcuno indovina dove era di preciso con la sua moto in prova?...
Domenica 28 agosto a Sestriere la 6a edizione di “Motobistrot”: raduno motociclistico per tutti i tipi di 2 Ruote
SESTRIERE - Un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati di 2Ruote e delle Montagne Olimpiche quello di domenica 28 agosto: "MotoBistrot 2016", sesta edizione della manifestazione motociclistica aperta a ogni tipologia di motocicletta. Il programma inizia...
Il 24 luglio la Strada del Colle Finestre da Meana di Susa a Usseaux sarà riservata ai ciclisti
Quest’anno niente Giro o Tour (anche se il Comune di Sestriere lavora per una candidatura per il 2017 e il 2018) ma il grande ciclismo tornerà sulle Montagne della Valle di Susa domenica 24 luglio con la seconda edizione dalla Gran Fondo "La Marmotte"...
In Val Argentera a Sauze di Cesana nei mesi di luglio-agosto l’accesso per i mezzi motorizzati è a pagamento
SAUZE DI CESANA- A partire da Sabato 9 luglio e fino a domenica 28 agosto il Comune di Sauze di Cesana ha reintrodotto il pedaggio per i mezzi motorizzati che intendono percorrere la Strada Comunale della Valle Argentera tra le ore 9.00 e le ore 17.00 Il ticket è...
Il 9-10 Luglio torna a Bardonecchia il Motoraduno più alto d’Europa: lo “Stella Alpina” al Colle del Sommeiller
BARDONECCHIA - Il Secondo week-end di luglio, dal 9 al 10 luglio, appuntamento con l'incontro motociclistico più alto d'Europa. Il Raduno Motociclistico "Stella Alpina" al Colle del Sommeiller (a 3.000 metri di quota). Due giorni di passione, divertimento e festa....
Nel primo week-end di luglio in sella con Over2000Riders: “In moto oltre le nuvole”
ALTA VAL SUSA - Tre diversi percorsi di circa 180 km ciascuno, 70% sterrati 30% asfalto con la novità di un viaggio di 12 ore in notturna su percorso di 250 km di cui 80% su sterrato., da farsi con moto fuoristrada monocilindriche /bicilindriche. E' la 4a edizione...
Sabato 25 giugno riapre la Strada dell’Assietta: l’accesso ai mezzi motorizzati è regolamentato come negli anni scorsi
La Strada dell'Assietta, la più lunga strada militare d'Alta Quota d'Europa, riapre sabato 25 giugno. Nonostante la neve che era ancora presenta in quota in alcuni tratti, la Città Metropolitana di Torino, con i suoi cantonieri a provveduto a sistemare il fondo e...
Sabato 11 giugno riapre in Maurienne il Col de l’Iseran
BONNEVAL SUR ARC - Sono in corso i lavori di sgombero neve sulla strada dell'Iseran - la D902 - e la Direzione Dipartimentale delle strade ha fissato l'apertura ufficiale stagionale del Colle dell'Iseran per il prossimo sabato 11 giugno. Con i suoi 2.764 metri è...
E’ stata riaperta oggi la Strada del Colle delle Finestre da Meana di Susa a Usseaux
Da oggi 1° Giugno la Strada Provinciale del Colle delle Finestre è transitabile in motocicletta. L'ordinanza della Città Metropolitana di Torino consente ai mezzi motorizzati di accedere sino al Colle delle Finestre e raggiungere Usseaux da Meana di Susa Nell'ultimo...
A Bardonecchia – Rochemolles appuntamento il 26 giugno per le Moto d’Epoca
BARDONECCHIA - Appuntamento per gli appassionati di moto d'epoca domenica 26 giugno 2016 a Bardonecchia. La manifestazione partirà da Piazza Monsignor Bellando a Bardonecchia, con partenza alle ore 10,30 e prevede la benedizione delle moto e la sfilata per il paese...