Con la riapertura delle frontiere con la Francia, lunedì 16 giugno, inizia la vera stagione del mototurismo in Valsusa e Alta Val Chisone. Lo stesso giorno apre ufficialmente al transito anche il mitico Colle delle Finestre, ed entro alcuni giorni sarà anche percorribile la Strada dell’Assietta, incredibile cavalcata sullo spartiacque delle due Valli sulla carrozzabile ex militare, oggi gestita dalla Città Metropolitana di Torino. Si potrà finalmente tornare al Moncenisio in Savoia, raggiungere Briançon dal Monginevro e dal Colle della Scala ed avere accesso a tutti i Grandi Colli alpini Francesi: Iseran, Galibier, Izoard, tra Savoia e Delfinato.

E naturalmente guidare su tutte le nostre strade ex militari e di Alta Quota, che attendono gli appassionati delle 2 Ruote.

Ritorna con la libertà di viaggiare in moto, di vivere la propria passione, di attraversare in libertà i confini, la voglia di tornare alla normalità dopo un’esperienza che ha segnato tutti in Europa. Viaggiare farà tornare il sorriso, la felicità e l’entusiasmo. Non tutto in questa stagione particolare sarà come prima. Ancora la normalità nelle strutture dell’accoglienza dagli Hotel ai campeggi, agli agriturismi, ai rifugi, ai ristoranti, ai bar non è è quella di prima. Ci sono regole da rispettare per non tornare ad essere rinchiusi un’altra volta.

Il Turismo è stato il settore più colpito dalla crisi della pandemia del Covid19. I motociclisti, come gli amici ciclisti, sono gli ospiti più attesi nelle nostre Valli. Vi accoglieremo al meglio e abbiamo preparato video e altre sorprese per incentivare la voglia di scoprire le nostre bellezze in moto. Anche noi ci siamo rimessi… in movimento, seppur con fatica, am con la voglia di rivedere vecchi amici e volti nuovi, felici di scoprire le nostre bellezze, storiche – dalla storia romana a quella delle grandi fortificazioni, artistiche e pasaggistiche, sapendo, con orgoglio, di aver un concentrato di bellezza unico sulle Alpi a portata di una giornata in sella.

Pensiamo per questo che i mototuristi saranno i primi a cogliere un nuovo messaggio: quello di esplorare i territori con ancora più attenzione ai luoghi – con rispetto per chi pratica altre attività in montagna – e un rinnovato desiderio di scoprire storie, persone, prodotti del territorio. Di sedersi a tavola gustando le nostre birre artigianali, il vino e i formaggi delle nostre montagne; di uscire dalle strade più note per fermarsi un momento in più, per incontrare e farsi raccontare il territorio da chi ci vive e lavora tutto l’anno per accogliere al meglio i propri ospiti.

Vi aspettiamo e auguriamo a tutti buona strada!

Scarica qui la nuova brochure di AlpsMoto.Tours

Clicca sulle immagini per scaricare la brochure

Brochure AlpsMoto.Tours

Seguiteci su Facebook e Instagram e sul nostro canale Youtube!

Condividete le vostre immagini in moto con gli hashtag #alpsmotours e #valsusaexperience