SESTRIERE – La Valsusa e l’Alta Val Chisone sabato 27 e domenica 28 giugno 2020, saranno scenario per l’ormai abituale appuntamento di motoadventouring della HAT Series  l’Adventourfest a Sestriere, che –  con l’area espositiva fronte piste del Colle. La formula è simile all’edizione inaugurale dell’anno scorso: i partecipanti potranno prendere parte ai tour organizzati sulle strade sterrate in alta quota, effettuare test ride delle Case motociclistiche presenti e toccare con mano le novità e i prodotti delle aziende espositrici. Un’occasione di promozione del motorismo nelle Valli Olimpiche di Torino.

Per il pubblico cuore dell’evento sarà l’HAT Village nel piazzale Kandahar a Sestriere, e ovviamente tutto avverrà nel pieno rispetto delle normative di distanziamento e con la condizione minima di uso della mascherina ed evitando gli assembramenti.

Le case protagoniste per l’edizione 2020 saranno Honda, Suzuki e Zero Motorcycles – quest’ultima interessantima azienda californiana che offre al mercato enduro un veicolo a trazione elettrica perfettamente ecologico da autonomia e prestazioni impensabili. Accompagnati in moto dalle guide IGAST riconosciute d FMI messe a disposizione dell’organizzazione –  daranno vita ai test ride gratuiti, a gruppi con guide, con turni a cadenza oraria prenotabili direttamente sul posto.

Già dal venerdì 26 si potrà partecipare anche ai tour di gruppo organizzati dalla  Over2000riders di Corrado Capra, autentica anima e patron della manifestazione,  che metterà a disposizione dei partecipanti le sue guide esperte sulla rete di oltre 700 km di strade bianche ex militari e di alta quota della Valle di Susa.

Il programma

  • venerdì 26  i tour si snoderanno nelle valli Argentera, Thures e sui Monti della Luna
  • sabato 27 si punterà verso il la batteria del Pramand, la Galleria dei Saraceni e le montagne del Seguret / Jafferau
  • domenica sarà il momento della mitica cavalcata sulla dorsale della Strada dell’Assietta.
    Galleria del Pramand Saraceni al eguret

    Il passaggio in moto nella Galleria del Pramand al Seguret, conosciuta anche come Galleria dei Saraceni